La durata del funzionamento dell’auto in molti casi è di soli 20-30 minuti. La temperatura di benessere di circa 23°C dovrebbe essere raggiunta in pochissimo tempo. I colori spesso scuri all’interno e all’esterno e i cristalli obliqui, ad es. il parabrezza, fanno sì che il veicolo si scaldi molto ed è per questo motivo che i condizionatori dei veicoli hanno una potenza di raffreddamento superiore (da 6 a 8 kW). Dispongono di una potenza molto superiore perché il compressore del condizionatore è azionato dal motore del veicolo. Ciò spiega perché, accendendo il condizionatore del veicolo, le prestazioni del motore calano.
La durata di utilizzo del veicolo ricreazionale invece è spesso di diverse ore. Il condizionatore viene utilizzato inoltre in un arco di tempo più lungo (in viaggio o a veicolo fermo in campeggio). I colori esterni chiari e i cristalli verticali riducono un po’ il riscaldamento del veicolo rispetto alla vettura. La potenza di raffreddamento dei condizionatori nei veicoli ricreazionali è solitamente molto inferiore perché funzionano a corrente e hanno quindi dei limiti in termini di alimentazione elettrica. Per questo è fondamentale un’elevata efficienza energetica che assicuri una potenza di raffreddamento ottimale con un consumo ridotto di corrente.
Il nostro condizionatore genera una differenza di temperatura di max. 10° in condizioni ottimali, ad es. se il veicolo è posteggiato all’ombra, è oscurato, i finestrini e gli oblò sono chiusi e l’umidità dell’aria è bassa.